Mi sono imbattuto in questo topic su KeebTalk che presenta un articolo alquanto dettagliato e che tratta di una sottocategoria - se così possiamo dire - del formato 70%, che l'autore indica come «71-Key Layout».
Il modo più semplice per vederla è:
pensate a una 65% ma...
... il cluster a destra è su due colonne e...
... i mods in basso sono di dimensione regolare.
L'articolo cerca di risalire alle origini di questo particolare formato ed evidenzia la sua natura di nicchia all'interno del panorama delle tastiere meccaniche - con particolare focus al mondo commerciale.
L'obbiettivo dell'autore è quello di far seguire a questa introduzione all'argomento una serie di recensioni dedicate ad alcune delle tastiere che ha avuto modo di provare direttamente.
Questa notte è stato ufficializzato il GB che si terrà dal 31 Agosto al 30 Settembre con quantità illimitata e consegna prevista per il Q1 2023.
Confermata ovviamente KEYGEM quale proxy europeo. ♥
Non abbiamo però ancora una pagina ufficiale sul loro store e non conosciamo i prezzi finali in EUR: le colorazioni proposte saranno in totale 6, a partire da USD 365,00.
kbd_70_frl-tkl_xox70_colors2.jpg
Attenzione: le colorazioni definitive sono quelle mostrate nell'immagine qui sopra ma la variante rosa non sarà offerta (almeno non in questa run).
kbd_70_frl-tkl_xox70_carry_bag.jpg
Rispetto alle informazioni precedenti - quelle rilasciate in fase di IC - le modifiche sono:
è stato incrementato il numero delle colorazioni disponibili da 4 a 6
la variante Dirty Pink è stata esclusa
il kit standard permetterà di selezionare PCB hotswap o da saldare
è stata aggiunta la variante POM per il plate
_
Nel kit base saranno inclusi:
case con badge, diffusore LED e pesi preinstallati
PCB - da saldare o hotswap
plate in alluminio - intero
finestra trasparente per cavo JST
guarnizioni in Poron - con extra inclusi
piedini in gomma
viti e cacciavite Torx
foam per badge
2 aste per stabilizzatori 3U
rivestimento antistatico, foam per case e plate
borsa da trasporto
Interessantissima l'inclusione delle aste per gli stabilizzatori da 3U - molto difficili da trovare. ♥
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dopo il successo della recente Angle di Vertex Studio, ClickClack.io ha da poco lanciato un nuovo IC per una tastiera che definire originale è a dir poco riduttivo.
Il suo nome è TENET - e se non capite il perché sia scritta tutta maiuscola allora non avete ancora capito il riferimento 😉 - ed è stata progettata da Metakey, il loro studio nato nel 2020:
TENET - Warm White
La caratteristica principale della board è resa più che evidente da questa animazione che ClickClack.io ha pubblicato da circa 2 settimane sul proprio canale YT:
"TENET" è un palindromo ovvero una parola che può essere letta anche in senso contrario rimanendo inalterata: allo stesso modo la tastiera può diventare mancina - southpaw - facendo ruotare top e bottom, e spostando il cluster indipendente delle frecce sulla sinistra.
Il risultato è talmente geniale che viene subito da chiedersi come mai nessuno ci avesse pensato prima 😎.
TENET - Cluster
Croce e delizia di questo progetto risulta però essere - incredibilmente - la componente software: la tastiera è infatti dotata di un OLED da 256x32 px programmabile ma sarà equipaggiata da un software proprietario sviluppato dal team dietro alle Anne Pro. Il nome sembra sarà HEXCORE ObinsKit e dovrebbe supportare Windows, MacOS e Linux - non ci credo finché non lo vedo...
TENET - Layout
La board sarà in alluminio con peso in ottone, inclinazione di 8° e supporto ISO con la PCB da saldare. Sistema di montaggio a guarnizione, completamente isolata.
TENET - Prototipo
Sono state pubblicate su geekhack molte foto dei primi prototipi e il risultato sembra davvero incoraggiante.
TENET - Prototipo
TENET - Prototipo
Un altro punto debole del progetto è sicuramente il bottom: dovendolo ruotare in caso di layout mancino sono previsti degli incavi per alloggiare i piedini anche sul bordo superiore, soluzione che esteticamente trovo lasci davvero molto a desiderare 🙃.
Pubblicato il 1 Aprile 2022, inizialmente si è pensato che fosse un geniale Pesce ma ora il progetto punta a raggiungere la fase di GB entro 2-3 mesi - pare che le intenzioni siano di garantirlo come illimitato.
Molte le colorazioni che si ipotizzano disponibili ma in questa fase nulla è ancora deciso in modo definitivo - ed è ancora possibile esprimere le proprie preferenze con il form di IC appositamente creato.
Che dire: sicuramente uno dei progetti più originali dell'ultimo periodo ma con difetti IMHO evidenti, sia funzionali (inesistente il supporto a QMK e VIA) che estetici (difficile da digerire un piedino che risulti sospeso...).
Non ci resta che seguirlo con attenzione per capire come verrà sviluppato.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
È da Settembre che su geekhack è apparso questo interessante IC per una board molto orientata al budget con layout 70%, la NFR-70.
kbd_70_nfr-70_top_white.jpg
kbd_70_nfr-70_side_black.jpg
Il designer è Xonuss e il GB verrà gestito sul suo shop - EuroKB - con sede in Danimarca: per cui una produzione tutta europea ♥
Il kit è di tipo DIY per cui ci sarà da saldare 😉
Estremamente interessante il costo: si parla infatti di circa EUR 57,00 escluse le tasse, per cui un totale di circa EUR 70,00 😎 (spedizione a parte).
Il kit dovrebbe includere:
PCB
piastra superiore e piastra inferiore
supporto posteriore
microcontroller Elite-C v4 con PIN
diodi
distanziatori, viti e gommini
Esiste già un prototipo e questa è un'ottima notizia!
kbd_70_nfr-70_proto_bottom.jpg
kbd_70_nfr-70_proto_top_wo_caps.jpg
kbd_70_nfr-70_proto_top.jpg
È previsto il supporto per diversi layout:
ANSI e ISO
split BACKSPACE
stepped CAPS-LOCK
split SHIFT sinistro
split SHIFT destro
Tsangan
N.B. il tasto ALT destro - in caso di BARRA da 6.25u - usa la stessa traccia dedicata al tasto Fn in caso di split SHIFT destro (nel layout questi tasti sono indicati con «int» e «////») per cui non potranno essere utilizzati contemporaneamente.
kbd_70_nfr-70_layout.jpg
Il GB dovrebbe essere illimitato (♥) e dovrebbe avvenire tra il 28 Gennaio 2022 e il 28 Febbraio 2022.
C'è quindi ancora tempo e potete esprimere le vostre preferenze tramite il form apposito.