È stata davvero una lunga attesa quella che ci ha costretti ad affrontare Rooke Design per questa bellissima board: Chapter 1.
Si tratta di una 65% con cluster delle frecce isolato e knob sulla destra con le seguenti caratteristiche:
inclinazione di 6,5°
gasket mount con leaf spring plate
daughter-board USB-C
case in PC e alluminio
plate con layout fisso ANSI o ISO (unica barra da 6,5U)
massa tra 1,8 Kg e 2,5 Kg
PCB hotswap o da saldare
diverse tipologie di peso
borsa rigida da trasporto
fumetto Chapter 1
Saranno proposte 4 versioni: Cloud Atlas, The Dark Knight, Devil in a Blue Dress e White Oleander.
Molto bello il disegno del peso, che sarà disponibile in ottone, alluminio, acciaio e rame.
Ci saranno anche dei knob aggiuntivi e dei deskmat a tema - caso abbastanza unico, di norma sono i keycaps a chiamare deskmat in abbinamento - oltre che un fumetto originale - primo numero di una (lunga) serie...
Ci saranno plate dedicati ANSI e ISO () e il layout sarà lo stesso per entrambe le PCB, hotswap e da saldare:
Il proxy europeo sarà mykeyboard.eu ma non abbiamo ancora i prezzi finali: al momento i valori in dollari variano tra USD 475,00 e USD 650,00 - oltre a tasse, dazi e spese di spedizione.
Il GB avverrà tramite lotteria () e per l'Europa sono previsti solo 100 unità.
Il GB dovrebbe avvenire domani 31 Marzo 2022.
Iniziamo a scaldare i motori con questo soundtest:
@yLothar delusissimo dal pricing e delusissimo dalla gestione MAIkeyboard.
ho preferito evitare (anche perché maltollero le knob) e committare la Spectacle
@terminald0gma il pricing è davvero alto: o meglio, lo trovo molto poco a fuoco rispetto a quelle che sono le caratteristiche della board.
Ho visto qualche stream (Alexotos e MechMerlin) ma sinceramente mi aspettavo molto meglio - anche considerando che è stata in sviluppo per taaaaaanto - ma tanto - tempo.
Per curiosità - se ti va di rispondere - perché dici che sei deluso dalla gestione di mykeyboard?
Giusto per sfizio ho provato a partecipare in ogni caso al raffle e sono stato pescato...
Non ho intenzione di confermare l'acquisto - bella board ma non mi convince al 100% e poi costa davvero troppo per quello che offre, IMHO - ma se qualcuno di voi è interessato mi contatti direttamente - ma non aspettate troppo perché credo 24/48h max poi cancelleranno la mia posizione.
Su questa incredibile board è stato detto praticamente tutto e diversi streamers hanno trasmesso le proprie build.
Rimane confermata la sola vendita attraverso KLC Hobbyists' Playground in Corea: tra cambio, spedizione e dazi... questa bellezza verrà a costare sicuramente oltre i 1.000 Euro (ho fatto una prova veloce a metterla nel carrello, solo il kit base, e con le spese di spedizione - tasse e dogana escluse - siamo a USD 860,00).
In questo caso è semplice: «all or nothing».
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dopo il riscontro positivo della Extreme75 - aka Hi-Finger75 - lo scorso anno, i TD Studio tornano con un layout decisamente più tradizionale con la High65: una 65% con form factor 660 - alla Leopold FC660m - con supporto a 3 differenti tipi di fissaggio 😎
kbd_65_high65.jpg
kbd_65_high65_side.jpg
Le caratteristiche fin qui dichiarate:
case in alluminio 6063
inclinazione di 6,5°
sistema di fissaggio: top/guarnizione/tray&leaf-spring 😎
colori: nero, grigio, blu e bianco
piastre: top (alluminio), guarnizione (PC/POM), tray&leaf-spring (PC/POM)
kbd_65_high65_plates.jpg
kbd_65_high65_layout.jpg
Saranno offerte piastre diverse in base al tipo di montaggio scelto: molto interessante la soluzione ideata per il tray mount - di norma la più rigida e scomoda - che prevede dei flex cut particolari che imitano la classica leaf-spring.
kbd_65_high65_pcb.jpg
Interessante anche la scelta di posizionamento del led per indicare il CAPS LOCK.
kbd_65_high65_led.jpg
Anche il peso risulta ricercato e compone un logo sul fondo della board.
kbd_65_high65_bottom.jpg
Non ci sono ancora informazioni in merito al costo, alla quantità disponibile, alla modalità e alla data del GB.
È aperto il form su Google per esprimere il proprio feedback.
Dopo l'innegabile successo della Ikki68 ma soprattutto della Ikki68 Aurora i Wuque Studio tornano con una tastiera dal tono decisamente premium con layout 75%, cluster destro esploso e manopola di dimensioni decisamente generose: ecco la Mammoth75.
kbd_75_mammoth75.jpg
Principali caratteristiche dichiarate:
bottom case a specchio o sabbiato
peso sabbiato tagliato a diamante
fissaggio a guarnizione con daughter board
inclinazione di 6,5°
altezza frontale: 20 mm
massa: 2 Kg
case in alluminio
PCB hotswap con spessore di 1,2 mm con flex cuts
PCB con supporto a layout multipli: BARRA split, split SHIFT destro e sinistro, stepped CAPS LOCK
supporto QMK/VIA
protezione ESD
colorazioni disponibili: bianco, nero, blu marina militare, viola
Il GB parte il 14 Gennaio 2022 e si chiude il 31 Gennaio 2022 con tempi di consegna previsti per Luglio 2022 (ai vendor).
kbd_75_mammoth75_side.jpg
Il proxy europeo è mykeyboard.eu che ha creato diverse sezioni dedicate per questo particolare GB in base alle opzioni scelte per il bottom: si parte da EUR 385,00 per l'opzione più economica in alluminio.