KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    [KBpedia] Mill Max: valgono la pena?

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato KBpedia
    3 Post 2 Autori 21 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • alan0fordA Non in linea
      alan0ford
      ultima modifica di yLothar

      Premetto che realizzando principalmente handwired non ne ho mai avuto la necessità di prenderli in considerazione, ma mi hanno sempre incuriosito, ed essendo incappato in una guida - vecchia di due anni - ma realizzata da una persona esperta, ho pensato di inserirla qua a futura memoria.

      Cosa sono? Sono degli zoccoli da 1 PIN da utilizzare su PCB a saldare.

      A cosa servono? Ad evitare di saldare sul nostro costoso PCB direttamente gli switch, ma appunto gli zoccoli. I PIN degli switch si inseriranno al loro interno senza saldatura (perché hanno una specie di restringimento all'interno che permette il contatto elettrico):
      Mill Max 0305
      trasformando così la nostra tastiera a saldare in una tastiera hot swap (permettendo cioè la sostituzione degli switch senza utilizzare un saldatore).

      Ma allora perché non lo fanno tutti? Bene, ci sono alcuni ostacoli da superare.

      In primo luogo le tolleranze: infilandosi in mezzo a due cose (il buco del PCB e il PIN dello switch) devono "assorbire" le tolleranze dei buchi e quelle dei PIN; questo significa che se il PCB non ha i fori abbastanza precisi potrebbero ballare o non passare, stessa cosa con gli switch. Detto in due parole, non tutti i PCB e gli switch sono idonei.

      Come seconda cosa dispongono di una testa (altrimenti sarebbe ancora più difficoltoso metterli in posizione per saldarli, alcuni verrebbero più alti, altri più bassi), testa che tiene alzati del suo spessore gli switch dal PCB. Questo potrebbe causare problemi nel montaggio del plate.

      Altro punto da tenere in considerazione la loro lunghezza (non è che si possa tagliare l'eccedenza con un tronchesino), potrebbe essere che le sporgenze vadano ad interferire con il case sottostante, soprattutto nelle parti più basse.

      Aggiungiamo il costo supplementare, la scelta del tipo (sì, ce ne sono di varie tipologie), il montaggio non troppo banale (il motivo di questo post è appunto quello di guidare l'utente nella scelta e nel montaggio con immagini e video presenti nella guida stessa).

      Link guida su reddit

      Credits: pxlnght

      yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
      • yLotharY Non in linea
        yLothar Mods @alan0ford
        ultima modifica di

        @alan0ford sto pensando di prendere almeno una delle mie due vecchie Varmilo e provare a capire se posso renderle hotswap con questo metodo: anche io ne sento parlare da una vita ma non ho mai provato ad usarli, sono curioso di fare un test per farmi un'idea diretta di come si comportano.

        Durata nel tempo? I primi Kailh sembrano nuovi - ho un paio di board con quelli e finora hanno retto - e quelli nuovi sembrano ancora meglio. I Mill Max non ho idea di quanto potrebbero durare... 🤔

        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

        alan0fordA 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • alan0fordA Non in linea
          alan0ford @yLothar
          ultima modifica di

          @yLothar esperienza zero, quindi le mie sono solo considerazione che lasciano il tempo che trovano...

          Io penso che esista un rischio non trascurabile di rovinare il PCB; credo che uno dei requisiti necessari sia quello di essere degli abili saldatori (almeno a vedere qualche video su YT), in modo da effettuare l'operazione nel più breve tempo possibile senza surriscaldare le piazzole ed usando la minima quantità di stagno.

          Il simpatico amico portoghese Kriscables nel suo shop ha anche una sezione di guide e articoli, lì ci trovi un post di confronto con gli Holtite:
          https://kriscables.com/mill-max-hotswap-sockets-0305-vs-7305-vs-holtite/

          Uno dei vantaggi - oltre ad annullare il problema dell'altezza della testa - sembra che per chi non faccia un "cava e metti" di continuo, possa provare a non saldarli.

          Sulla durata, su reddit ho letto di persone che hanno cambiato gli switch una decina di volte...

          Riassumendo penso che possano essere indicati ad un utente maturo (che abbia già una stabilità acquisita sugli switch e magari ne vuole provare uno nuovo ogni tanto), con buone abilità manuali e su una tastiera non premium (nella Marea del Palombo ad es. li vedrei bene).

          1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
          • Primo post
            Ultimo post


          Suggerimenti
          • [KBpedia] MCU ATmega - Arduino Uno come ISP programmer
            yLotharY
            yLothar
            1
            1
            12

          • [KBpedia] MCU ATmega - ISP programmer - DFU bootloader
            yLotharY
            yLothar
            1
            1
            11

          • [KBpedia] ANSI Vs ISO Vs JSI
            yLotharY
            yLothar
            0
            1
            34
          Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.