KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    Ciao a tutti!

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Nuovi Membri
    4 Post 2 Autori 29 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Q Non in linea
      Qoelet
      ultima modifica di

      Ciao, primo post e cerco subito di partire malissimo: ho un problema comune ma sto valutando un paio di soluzioni orrende. Vorrei mi aiutaste a capire qual è quella peggiore...

      Sintetizzando per non rubarvi tempo: tastiera ISO UK backlit + gli stickers di Amazon per trasformarla in ISO ITA: è davvero così un fastidio? A parte l'estetica, intendo.
      Il punto è che un keyset ISO ITA adeguato mi costa come una tastiera meccanica nuova. A quel punto conviene prendere una tastiera supercinese ISO ITA su Amazon e cannibalizzarne i tasti, ma mi sembra uno spreco, che dite?

      yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
      • yLotharY Non in linea
        yLothar Mods @Qoelet
        ultima modifica di

        @Qoelet benvenuto nella ciurma 👋

        Al netto di questioni estetiche, il tema convenienza economica è molto molto relativo in questo hobby: alla fine si finisce sempre per spendere cifre imbarazzanti... 😅

        I keycaps sono ciò che contraddistingue maggiormente una tastiera: non solo per un fattore estetico ma anche per quello ergonomico, senza trascurare poi la resa sonora.
        Nel tuo caso mi pare di capire che la priorità sia quella di avere un layout ISO-IT e sul tema purtroppo abbiamo già discusso: tristemente, la scelta è molto molto limitata.

        Se stai iniziando ora ad avvicinarti al mondo delle custum forse può essere prematuro impegnarti su certe cifre per un set di keycaps, l'unico consiglio che posso darti è questo: i keycaps durano nel tempo molto più delle singole board, sono un investimento diciamo più a lungo termine. Nel corso del tempo infatti i gusti tendenzialmente cambiano, specie in tema di layout: una board TKL di 2 anni prima può diventare improvvisamente meno intrigante e si iniziano ad amare layout più compatti, o magari il contrario. Un base kit permette di affrontare in serenità questi cambi e di resistere meglio al passare del tempo e al cambio dei proprio gusti.

        L'unica cosa che ti consiglierei di non fare è usare adesivi...

        shiver

        «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

        Q 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
        • Q Non in linea
          Qoelet @yLothar
          ultima modifica di

          @yLothar Grazie dell'accoglienza!
          Sei stato estremamente preciso e circostanziato, grazie.
          Per ora mi sa che prendo la tastiera ISO UK e poi vedo se riesco a trovare i tasti "di trasformazione" per arrivare a ISO ITA: devo però almeno vedere come sono fatti i tasti "originali" che mi arriveranno, per avere idea di cosa dovrò comprare. Nell'interim potrei ricorrere agli adesivi, ma solo in via temporanea. Oppure vado a memoria, visto che comunque non e che la guardi molto, la tastiera, quando la sto usando.

          Eventualmente opterò per un set intero, qualora lo trovassi, ma deve valerne davvero la pena.

          yLotharY 1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 1
          • yLotharY Non in linea
            yLothar Mods @Qoelet
            ultima modifica di

            @Qoelet figurati, questo forum esiste proprio per questo motivo 😉

            Per quanto possano essere cheap alcuni keycaps personalmente penso che usare adesivi sia cmq una mossa da evitare.
            Difficile secondo me trovare a parte i soli tasti di conversione da ISO-UK a ISO-IT: molto più semplice trovare i kit di conversione da ANSI a ISO-UK, o Terminal ISO.

            Se già di fatto non guardi la tastiera mentre la utilizzi la questione ISO-IT diventa puramente estetica: puoi nel caso stare all'erta, ogni tanto (raramente) qualcosa si muove.

            «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

            1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
            • Primo post
              Ultimo post


            Suggerimenti
            • Ciao a tutti!
              Z
              ZIOLele1980
              1
              4
              22

            • Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio da neofita
              A
              alexwhite
              1
              8
              41

            • Ciao a tutti
              S
              Straicher
              1
              13
              46
            Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.