MMStudio ha pubblicato ad inizio mese (Novembre 2021) un nuovo IC per una 65% ispirata al design del Nintendo GAME BOY : ecco a voi la Class65.
Le particolarità sono diverse:
una colonna macro sulla sinistra
un cluster di 3 tasti sulla destra, eploso (non le frecce)
doppio sistema di montaggio (PCB o piastra)
fissaggio a guarnizione con balestre (leaf springs) per una sensazione di digitazione morbida ed elastica
Previsti due tipi di PCB, uno hot-swap con layout ANSI fisso e uno da saldare con layout ANSI/ISO variabile (split backspace, stepped caps-lock e spacebar da 7U).
Interessanti i colori tra i quali un inedito rosa pastello.
Come per quasi tutti gli IC è al momento aperto un Google Form per avere feedback sul progetto.
Su geekhack il prezzo indicativo è molto molto interessante: si parla di USD 270,00 per il kit intero (!!!).
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Giusto oggi sul server Discord di MM Studio è stato aperto un poll per raccogliere le preferenze della community in merito ai colori e come distribuirli: a quanto pare il poll rimarrà aperto fino a lunedì , dopodiché il dado sarà tratto
Aggiornata anche la pagina Notion dedicata al progetto: indicato il prezzo di partenza del kit a USD 290,00 - leggermente più alto di quanto dichiarato all'inizio ma sempre ottimo !!! - e degli extras a USD 35,00 (per PCB e plate aggiuntivi).
Notizia bomba : pare che le spedizioni (USD 50,00) inizieranno solo due settimane dopo la chiusura del GB e che questo partirà la prima o la seconda settimana di Gennaio 2022 per rimanere aperto un mese - probabilmente fino ad esaurimento scorte.
Aggiunta anche una GIF che mostra la flessibilità del montaggio diretto tramite PCB.
È online da un paio di giorni la recensione da parte di nearLucid: la board ne esce molto bene e il sound è spettacolare
Ci sono state un po' di turbolenze attorno a questo progetto: un prototipo che è finito in vendita prima del GB, apparenti problemi lamentati sulla PCB e tanto chiasso. Al momento non darei a tutto ciò molto peso: la board esiste e promette davvero bene!
Sappiamo ormai che gli amici di Fruitykeeb sono specializzati nel mondo delle 40% ma la nuova creatura che hanno presentato, la Machida, credo sia una delle 40% più belle dell'ultimo periodo.
Machida by Fruitykeeb
La board supporta il classico layout 13u, in variante WKL o HHKB, e dovrebbe permettere un montaggio duplice, tramite O-ring per il bottom e gasket per il top.
Machida by Fruitykeeb - Layout
Molto bello il peso e il motivo utilizzato (Morucho, coreano):
Machida by Fruitykeeb - Weight
La board avrà un angolo di 5°, PCB da saldare con daughter-board e un'altezza frontale di 19,0 mm.
Si prospetta un MOQ di circa 40/50 unità ed un prezzo finale inferiore a USD 400,00: siamo di diritto nella fascia premium, e per gli amanti delle 40% penso sarà difficile dire di no...
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Per chi è in cerca di una 65% in policarbonato, realizzata tramite CNC - e non via stampo come altre alternative più economiche - e capace di gestire più stili di assemblaggio... bene, la Loki65 potrebbe fare al caso vostro.
Loki65
È stato previsto un soft-cap di 400 unità, il GB sarà gestito in modalità FCFS e il proxy europeo sarà MyKeyboard - a cui saranno destinate circa 50 unità.
Il prezzo noto è pari a USD 395,00 e il kit base comprende:
PCB da saldare
case - a scelta tra finitura smerigliata o nera
peso in ottone
plate in FR4
badge in ottone, variante "Runes"
dampener vari in Poron
guarnizioni in Poron, con e senza adesivo
O-rings in silicone
viti varie
Sono previsti come extra: PCB hotswap, plate in alluminio, PC e ottone, altri badge (disponibili in 3 varianti).
Loki65 - Badges
La caratteristica principale di questa board è il supporto a tre diversi sistemi di montaggio:
top mount
burger top mount
gasket mount .
Loki65 - Burger top mount
È interessante osservare la cura con cui alcuni particolari sono stati curati: le guarnizioni in Poron ad es. sono fornite con e senza adesivo così da rendere meno frustrante il mod della board, accordandola alle proprie preferenze - di materiale e di sound.
La struttura delle leaf spring rende morbide anche le varianti top mount e burger.
Loki65 - Bottom
Pur mancando ancora i prezzi definitivi in EUR la data del GB è stata confermata ed è il 17 Settembre .
Sono già disponibili in rete diversi build stream dei prototipi, tra questi ad es. quello di Keybored:
Il mercato delle 65% come sappiamo è sempre inflazionato ed è difficile oggi proporre qualcosa di davvero originale: ma questa Loki65 è frutto di un attento lavoro, la trovo molto equilibrata, nelle scelte stilistiche quanto per la scelta dei materiali e delle finiture, non per ultima quella che si ottiene lavorando il PC tramite fresatura.
Sicuramente da considerare.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Arrivo in ritardissimo per questo GB che è iniziato il 16 Giugno e si concluderà alle ore 05:59 del 21 Giugno.
Ennesimo lancio del prolifico vendor ClickClack, la board ha già avuto una vendita lampo in-stock ed ora sta affrontando un GB illimitato ma con durata molto breve: il progetto è stato sviluppato in collaborazione con un altro studio cinese, Pixelspace - già conosciuto per la ENDLESS-80 - e l'ispirazione rimane chiaramente di matrice Sci-Fi.
Ecco a noi la Capsule:
PixelSpace Capsule
La board ha avuto un'ampia copertura mediatica, se siete dell'hobby è praticamente impossibile che non l'abbiate già intercettata:
Inclinazione di 6°, altezza frontale di 18 mm, daughter-board ai03 C3 modificata, PCB con flex-cuts e spessore 1,2 mm (hostwap con supporto solo ANSI, da saldare con supporto ISO), montaggio a guarnizione con gasket socks.
Con questa R2 - il vero GB successivo alla vendita iniziale in-stock - sarà possibile scegliere la finitura del badge e del profilo superiore, così come il materiale del plate (FR4, PC, POM e alluminio).
PixelSpace Capsule - Sidebar Badge
Queste combinazioni portano la board ad oscillare come prezzo tra USD 332,00 a USD 404,00 - sempre ovviamente senza considerare spedizione, IVA e dazi doganali - e l'unico venditore sarà ovviamente ClickClack, con la pagina dedicata del loro store.
Il prezzo di partenza è decisamente invitante ma consideriamo che la board in questione è sprovvista di peso.
Se siete interessati... fate presto!
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.