Dopo qualche mese di presenza su geekhack è stato confermato il prossimo GB - sarà ad Ottobre - e lista ufficiale dei vendor - per noi MyKeyboard - per questa interessante Saevus Cor.
Si tratta di una 65% con classico cluster destro esploso e macro a sinistra stile XT. Il nome è di origine latina e significa «cuore fiero».
La board è molto curata nella parte estetica ed usa materiali diversi per il peso (alluminio, ottone, rame e acciaio): il profilo è molto ricercato, così come la geometria del fondo, e offre il famoso «cherry lip» che ultimamente sta andando un po' di moda.
Sarà proposta in WK e WKL ma a quanto pare non è previsto il supporto ISO: credo non ci siano speranze dato che anche la PCB sembra confermare questa scelta.
È una board con montaggio a guarnizione direttamente su PCB ma può essere abbinata anche ad un plate (alluminio o PC) e non è previsto foam da nessuna parte. E si sente.
Il GB non dovrebbe avere limiti e il prezzo - benché ancora non dichiarato - è stato anticipato superiore a USD 400,00: è lecito quindi aspettarsi qualcosa dell'ordine di EUR 500,00 - ma sicuramente la scelta dei materiali la porterà anche più in alto.
Credo però che il prezzo finale sarà migliore ad es. della Vector - con cui condivide diverse caratteristiche, portapenne escluso.
Da tenere d'occhio, sicuramente.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Questo bellissimo set trae ispirazione dalle piastrine di Petri e dal fenomeno della bioluminescenza: attivo su geekhack da Settembre 2021, il progetto sta attivamente viaggiando verso il GB e verrà prodotto da Signature Plastics nel famoso e amato profilo DSA con tecnica doubleshot.
DSA PetriKeys - Pillow65
Il GB è già stato annunciato e avverrà tra il 5 Aprile e il 5 Maggio 2022 tra il 5 Aprile e il 5 Maggio 2022.
DSA PetriKeys - Alphas
È stata anche annunciata la lista dei vendor/proxy ma... l'unico ancora mancante è quello Europeo... 😭 (ma arriverà, questo è certo). È stato anche attivato il server Discord dedicato ma al momento è ancora privo di contenuti.
DSA PetriKeys - Modifiers
Non è ancora chiaro se i Mods verranno prodotti con plastica in grado di illuminarsi al buio - dai render sembrerebbe di sì ma di fatto non sono ancora riuscito a trovare una conferma ufficiale.
DSA PetriKeys - Novelties
I Novelties sono davvero bellissimi e mi stanno personalmente mettendo in crisi: non sono un amante dei profili uniformi ma l'idea di pensare ad una 40% con questo set... mi stuzzica parecchio 😎 (@alan0ford aiuto!!!)
DSA PetriKeys - 40%/Ortho
A quanto pare si sta anche lavorando ad un kit internazionale: incrociamo le dita per il supporto al nostro layout 🤞
Il CLAP STUDIO ha pubblicato su geekhack questa estate un interessante IC per una 60% molto elegante, dalle finiture precise ed armoniche e con un peso in ottone molto generoso: la Flame.
kbd_60_flame.jpg
Il progetto è in stadio avanzato, ormai prossimo al GB e lo testimonia il fatto che più di un prototipo (R2) è stato inviato per la recensione a diversi streamers.
case in alluminio 6063: WK e WKL
inclinazione di 6.5 gradi
PCB compatibile con QMK/VIA - solo da saldare
daughter board USB type C
montaggio a guarnizione (Poron)
dampener da 3.5 mm tra piastra e PCB
dampener da 1.5 - 2 mm tra PCB e fondo
colori: e-bianco, blu, nero e rosso vino
kbd_60_flame_PCB.jpg
Il tratto caratteristico della board è sicuramente l'intaglio che si forma tra parte superiore ed inferiore, creato grazie ad un frame aggiuntivo disegnato ad hoc.
kbd_60_flame_explosion.jpg
kbd_60_flame_back.jpg
Il peso è di dimensioni molto generose e tende a distribuirsi su tutta la superficie: il risultato è IMHO decisamente degno di nota sia per la componente estetica che per quella acustica.
kbd_60_flame_weight.jpg
Pubblicato sul server Discord dello Studio anche un riepilogo di quanto presente nel kit base.
kbd_60_flame_kit.jpg
Il prezzo dovrebbe posizionarsi tra USD 380,00 e USD 450,00: il proxy europeo annunciato é CandyKeys ma non abbiamo ancora una data per il GB e nemmeno la sua modalità (FCFS/lotteria).
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.