Prosegue il trend di questo 2022, che vede senza ormai alcun dubbio le FRL-TKL quali protagoniste assolute. In un panorama quanto meno affollato si fa notare la WaveFRL, contraddistinta da un generoso peso in ottone - con incisione a tema ovvero Traditional Great Wave - e montaggio per mezzo di tadpole - alla Geon tanto per capirci.
Le informazioni disponibili sono davvero pochissime ma un prototipo è già stato realizzato mentre un secondo è stato ordinato da pochi giorni - e questa è una cosa che non smetterò mai di sottolineare essere importantissima per un IC/GB che si rispetti.
Un altro tratto caratteristico della board, che non viene messo IMHO sufficientemente in risalto dalle foto pubblicate, è la smussatura tutta curve di raccordo tra il retro e il bottom (ho però trovato una foto più chiara sul server Discord di Roger):
Altra caratteristica in generale meno usuale: il posizionamento della porta USB, che è sulla destra.
È online il classico form di IC: ci sono diverse indicazioni che si possono dare, non per ultima - mi raccomando - lottare per richiedere il supporto ISO, al momento mancante.
MechWild ha pubblilcato da pochissimo un nuovo IC per questa curiosa 40% DIY con caratteristiche davvero uniche: si chiama Clunker e presenta un layout particolare, con solo mezza fila dei numeri, per lasciare spazio ad un encoder e a un solenoide.
Clunker
Per chi non sapesse di fatto cos'é e come si comporta un solenoide montato in una tastiera custom è stato anche postato un video dimostrativo:
Il layout della board è di chiara derivazione MiniVan ed ovviamente siamo nel regno assoluto dello DIY: il motore sarà un controller Pro Micro - quindi attenzione: si parla di porta USB micro.
Clunker - Layout
Online il form di IC: lì è stato anche indicata l'intenzione di offrire un'opzione senza Pro Micro per permettere a tutti di utilizzare un controller USB-C.
Si parla di un costo totale per il kit di soli USD 50,00 😎.
Vogliano dire di no? ...
ehm
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
Dopo il successo della recente Angle di Vertex Studio, ClickClack.io ha da poco lanciato un nuovo IC per una tastiera che definire originale è a dir poco riduttivo.
Il suo nome è TENET - e se non capite il perché sia scritta tutta maiuscola allora non avete ancora capito il riferimento 😉 - ed è stata progettata da Metakey, il loro studio nato nel 2020:
TENET - Warm White
La caratteristica principale della board è resa più che evidente da questa animazione che ClickClack.io ha pubblicato da circa 2 settimane sul proprio canale YT:
"TENET" è un palindromo ovvero una parola che può essere letta anche in senso contrario rimanendo inalterata: allo stesso modo la tastiera può diventare mancina - southpaw - facendo ruotare top e bottom, e spostando il cluster indipendente delle frecce sulla sinistra.
Il risultato è talmente geniale che viene subito da chiedersi come mai nessuno ci avesse pensato prima 😎.
TENET - Cluster
Croce e delizia di questo progetto risulta però essere - incredibilmente - la componente software: la tastiera è infatti dotata di un OLED da 256x32 px programmabile ma sarà equipaggiata da un software proprietario sviluppato dal team dietro alle Anne Pro. Il nome sembra sarà HEXCORE ObinsKit e dovrebbe supportare Windows, MacOS e Linux - non ci credo finché non lo vedo...
TENET - Layout
La board sarà in alluminio con peso in ottone, inclinazione di 8° e supporto ISO con la PCB da saldare. Sistema di montaggio a guarnizione, completamente isolata.
TENET - Prototipo
Sono state pubblicate su geekhack molte foto dei primi prototipi e il risultato sembra davvero incoraggiante.
TENET - Prototipo
TENET - Prototipo
Un altro punto debole del progetto è sicuramente il bottom: dovendolo ruotare in caso di layout mancino sono previsti degli incavi per alloggiare i piedini anche sul bordo superiore, soluzione che esteticamente trovo lasci davvero molto a desiderare 🙃.
Pubblicato il 1 Aprile 2022, inizialmente si è pensato che fosse un geniale Pesce ma ora il progetto punta a raggiungere la fase di GB entro 2-3 mesi - pare che le intenzioni siano di garantirlo come illimitato.
Molte le colorazioni che si ipotizzano disponibili ma in questa fase nulla è ancora deciso in modo definitivo - ed è ancora possibile esprimere le proprie preferenze con il form di IC appositamente creato.
Che dire: sicuramente uno dei progetti più originali dell'ultimo periodo ma con difetti IMHO evidenti, sia funzionali (inesistente il supporto a QMK e VIA) che estetici (difficile da digerire un piedino che risulti sospeso...).
Non ci resta che seguirlo con attenzione per capire come verrà sviluppato.
Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.
È ormai da Luglio che su geekhack è apparsa questa bellissima TKL realizzata dallo studio cinese Vertex: la Angle.
kbd_tkl_angle.jpg
È sicuramente una delle TKL più attese del 2021... ma a causa della situazione che ben conosciamo tutti in questo periodo... il GB cadrà sicuramente nel 2022.
Ci sono moltissime cose da dire su questa board ma partiamo da quella forse più importante: è già stato eseguito un GB per la Cina, avviato e concluso, per cui stiamo parlando di un prodotto reale - e non un semplice render 😎
Sono mesi che si parla del GB internazionale - tranquilli, sarà illimitato ♥ - ma tutto è rimasto fermo a causa del COVID-19 e al fatto che la zona dove risiedono gli uffici di Vertex è stata particolarmente colpita con conseguente lockdown forzato.
kbd_tkl_angle_back.jpg
Oggi ClickClack - il vendor - ha reso noto su geekhack che il lockdown è ormai terminato, che Vertex ha finalmente ricevuto i nuovi prototipi - dedicati espressamente al GB internazionale - e che presto saranno inviati ai recensori.
kbd_tkl_angle_side.jpg
N.B. I nuovi prototipi sono stati commissionati per correggere alcuni difetti a seguito della conclusione del GB cinese: soprattutto la resa acustica della board, in secondo luogo la sostituzione della daughter board proprietaria con la unified daughterboard di ai03.
kbd_tkl_angle_gaskets.jpg
Nel frattempo in questi mesi sono comunque apparse in rete diverse recensioni del prodotto - variante del GB cinese - e alcune unità di questo GB sono state mandate anche ad alcuni streamers internazionali per una prima recensione.
Tra tutti vi propongo qui quello del buon Alexotos:
La board verrà molto probabilmente proposta con layout ANSI/ISO e per entrambi in versione WK e WKL. Il PCB sarà solo in versione da saldare, senza RGB - ma con la possibilità di montare led per i tasti CAPS LOCK e SCROLL LOCK - e avrà flex cut e spessore di 1,2 mm: sì, sarà decisamente una board molto flessibile.
Le colorazioni proposte dovrebbero essere nera, bianca, grigia, argento e azzura: sono tutte davvero bellissime 😍