KEEB.it
    • Categorie
    • Recenti
    • Tag
    • Popolare
    • Registrati
    • Accedi

    [IC] FRL 1800 - Troublemaker

    Pianificato Fissato Bloccato Spostato Verifiche di interesse [IC]
    icfrl1800
    1 Post 1 Autori 6 Letture
    Caricamento altri post
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • yLotharY Non in linea
      yLothar Mods
      ultima modifica di

      Con un nome che è tutto un programma, circa una settimana fa è apparsa su geekhack questa bellissima board che si allinea con il trend del momento - FRL - ma questa volta declinato su layout 1800: non sono un amante del tastierino numerico (😑) ma il design generale di questa tastiera è davvero notevole. E il suo nome - Troublemaker - è un omaggio ai grattacapi che indubbiamente ha causato durante la fase di progettazione.

      Troublemaker

      Il progetto è in piena fase di sviluppo: sono stati realizzati già due prototipi e un terzo è in programma per Agosto . Ogni iterazione ha permesso di saggiare le soluzioni messe in campo - soprattutto il sistema di montaggio, ancora oggi non definitivo - e raddrizzare quello che deve essere sistemato.

      Troublemaker Prototype R2

      Alcune caratteristiche sono ancora in fase di valutazione - posizione della porta USB-C, colori, materiali - mentre pare che il designer voglia cambiare il sistema di montaggio, passando dal top mount alla duplice opzione tadpole + o-ring. Anche l'idea di avere un design screwless pare essere abbandonata a favore di un approccio alla Geon con viti nascoste dai piedini.
      Per alcune di queste opzioni è possibile votare attraverso il form di IC apposito, in vista del terzo prototipo.

      La cura dei dettagli in questo progetto è davvero ammirevole e la voglia di coinvolgere la community nelle varie fasi di avanzamento - con l'onestà e la trasparenza di dire chiaramente cosa non funziona (anziché fingere che tutto sia sempre perfetto...) - è encomiabile.

      Di sicuro è uno dei progetti da tenere d'occhio quest'anno.

      Per maggiori informazioni consultate il thread originale su geekhack.

      «Quanto legno roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere il legno?»

      1 Risposta Ultima Risposta Rispondi Cita 0
      • yLotharY yLothar ha fatto riferimento a questa discussione su
      • Primo post
        Ultimo post


      Suggerimenti
      • [IC] 65% - VØID by Anorexus
        yLotharY
        yLothar
        0
        4
        26

      • [IC] 1800 - Type Box
        yLotharY
        yLothar
        0
        6
        15

      • [IC] FRL-TKL - WaveFRL
        yLotharY
        yLothar
        0
        3
        10
      Forum dedicato alle + creato con i rubati sull'Isola del e trafugati fin qui via dal Temibile Pirata yLothar.